Centro Tutela e Ricerca
Fauna Esotica e Selvatica - Monte Adone
Martedì 2 maggio 2017, dopo quasi 20 anni di permanenza al Centro, la lince europea Isidoro ci ha lasciato.
Arrivato nel 1997 all'età di circa un anno a seguito di sequestro giudiziario per detenzione illecita, Isidoro era più volte scappato all'incauto proprietario che lo teneva rinchiuso insieme ad alcuni cani, proprio come fosse un animale domestico.
Una volta trovatosi solo nei boschi, Isidoro, essendo nato in cattività, non era stato in grado di cacciare; dopo molti giorni di inseguimento, le guardie del Corpo Forestale di Stato riuscirono a catturarlo attirandolo banalmente con del cibo.
Quando è arrivato al Centro era veramente allo stremo delle forze, magro e soprattutto colpito da gravi problemi respiratori.
In breve tempo Isidoro si è completamente rimesso e per molti anni ha goduto di ottima salute.
Pur essendo cresciuto in cattività, aveva mantenuto un’indole abbastanza selvatica, non amava ricevere attenzioni ma preferiva decisamente giocare con la palla.
Isidoro ha vissuto serenamente in un’ampia struttura realizzata in una posizione fresca e tranquilla in prossimità del bosco; ma anche per lui gli anni sono passati e, a 21 anni d’età, sapevamo che presto sarebbe potuto accadere.
Come avviene spesso nei felini di una certa età, Isidoro dal 2011 soffriva di un’insufficienza renale cronica che si è inevitabilmente aggravata con il passare del tempo.
Negli ultimi anni lo abbiamo regolarmente trattato con diverse terapie di sostegno, volte ad attenuare i naturali sintomi legati alla vecchiaia; negli ultimi 2 mesi abbiamo notato un progressivo indebolimento e pertanto è stato tenuto costantemente sotto controllo e sono state incrementate le terapie.
Ma naturalmente la natura ha fatto il suo corso.
Come avviene ogni volta che uno dei nostri ospiti “storici” ci lascia, anche adesso ci ritroviamo davanti ad una pagina bianca attraverso la quale vogliamo raccontarvi pensieri ed emozioni…che cosa ha significato per noi la loro presenza.
Il più delle volte gli animali che arrivano al Centro a seguito di sequestri giudiziari, sono segnati, psicologicamente e fisicamente, dalle tristi storie che hanno alle spalle: assicurare loro una vita serena e nel rispetto delle loro esigenze psicofisiche è da sempre il nostro unico intento.
Noi non ne siamo proprietari, ne siamo solo custodi e abbiamo il preciso obbligo di garantire loro il rispetto di cui altri li hanno privati.
Ognuno di questi animali diventa una parte importante del nostro Centro e quando se ne vanno lasciano un grande vuoto, questa è la prima sensazione che ci sovrasta…ma proprio da loro abbiamo imparato che non è il vuoto ciò che lasciano, ma una ricchezza inestimabile.
Isidoro e tutti gli altri ospiti del passato hanno tracciato un piccolo grande segno nelle pagine della storia del Centro e continueranno per sempre a far parte di ognuno di noi; curarli e assisterli è stato davvero un grande privilegio.
In evidenza
LA STORIA DI ULISSE E ACHILLE DIVENTA UN LIBRO!
La storia di Ulisse e Achille ha catturato l’interesse di Giuseppe Festa, noto scrittore a livello internazionale,…
IL CALENDARIO 2019 DEL CENTRO FAUNA MONTE ADONE!
PASSA UN ALTRO ANNO INSIEME AGLI ANIMALI DI MONTE ADONE, prenota subito una copia del nostro nuovo…
SONO ARRIVATI I REGALI SOLIDALI DEL CENTRO MONTE ADONE!
Se desideri fare un dono speciale e allo stesso tempo sostenere tutte le attività del Centro Monte Adone, abbiamo…
News e novità
Quest’anno vogliamo regalarvi un’emozione condividendo con voi un importante risultato, frutto di mesi…
BUON ANNIVERSARIO CENTRO MONTE ADONE!
25 ANNI DI ATTIVITA', STORIE ED EMOZIONI! Il 1° dicembre 2018 tenetevi liberi per festeggiare insieme a noi!…
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2018: ECCO LA GRADUATORIA!
Abbiamo concluso le procedure che ci hanno portato alla selezione dei volontari che parteciperanno ai progetto…
TIROCINIO AL CENTRO FAUNA MONTE ADONE
Il 26 Ottobre 2018 sarà l’ultima occasione per partecipare all'OpenDay indetto da Ca' Foscari Challenge…
Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica Monte Adone
Via Brento, 9 - 40037 Sasso Marconi (BO) Italia
Tel: +39-051-847600
Email: info@centrotutelafauna.org
C.F. 01608451207 - Associazione ONLUS
Privacy policy - © Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Nettamente